Josephine Weddings

Viale Dante, 138
03043 Cassino
FR – Italia

+39 338 7708129

Matrimonio diurno vs matrimonio serale: quale scegliere?

Per il vostro grande giorno sognate un matrimonio diurno o un matrimonio serale?

Quando si immagina il giorno del matrimonio ci sono due diversi modi di vedere la cosa. Da un lato ci sono delle coppie che hanno già pensato a tutto, che sanno cosa vogliano e cosa proprio non desiderano fare, che hanno già in mente un’idea chiara su come si svolgerà la cerimonia o cosa sarà servito alla cena del ricevimento. Dall’altra parte ci sono le coppie indecise, in cui gli sposi non hanno ancora le idee chiare su cosa desiderano per il giorno delle loro nozze e anzi sono aperti ad ogni tipo di consiglio e suggerimento.

Non esiste la perfetta coppia di sposi e non esiste coppia che non cambi idea durante i preparativi, ma ci sono decisioni che è importante prendere quando si sta organizzando un giorno così importante come il matrimonio. Tra queste decisioni c’è senza dubbio la scelta tra un matrimonio diurno e un matrimonio serale.

Matrimonio diurno vs matrimonio serale: quale cerimonia scegliereste per il vostro grande giorno?

matrimonio diurno matrimonio serale

Matrimonio diurno: pro e contro di questa scelta

Scegliere di sposarsi di giorno significa sicuramente poter dedicare tutta la giornata ai festeggiamenti del matrimonio e poter sfruttare a pieno la luce naturale per scattare magnifiche foto ricordo delle nozze; ma questi sono solo alcuni dei motivi che spingono le coppie a scegliere un matrimonio diurno.

Anche se gli sposi sono i grandi protagonisti della giornata, è importante non dimenticare anche gli interessi degli invitati. Spesso anche per loro il matrimonio diurno resta la scelta ideale poiché, questa tipologia di matrimonio, consentirebbe a persone di ogni età di partecipare più facilmente. Quindi, se nella vostra lista degli invitati figurano anziani e bambini, il matrimonio diurno potrebbe fare al caso vostro.

matrimonio diurno

Un matrimonio diurno vi consente anche di dilatare le ore dedicate al ricevimento e alla festa, in questo modo potrete offrire ai vostri invitati un menu più ricco costituito da più portate, proprio come nei migliori matrimoni tradizionali, e allo stesso tempo avrete molto più tempo da dedicare alla musica, al ballo e all’intrattenimento.

E i contro? Tra i possibili svantaggi di un matrimonio diurno ci sono da considerare le alte temperature se il matrimonio si svolge in estate. Infatti, le ore più calde della giornata non sono esattamente il momento ideale per scattare delle foto ricordo o per servire un aperitivo all’aperto.

Quali sono i vantaggi e i punti a sfavore di un matrimonio serale?

L’atmosfera serale rende davvero magico un giorno speciale come quello del matrimonio. Provate ad immaginare la scena: siete finalmente marito e moglie, tutti i vostri invitati vi attendono per gustare una deliziosa cena e festeggiare con voi per tutta la notte in una location da sogno, costellata di lucine e allestimenti floreali che esaltano la bellezza del luogo e del cielo stellato. Non male come prospettiva, vero?

Il matrimonio serale solitamente viene scelto dalle coppie che desiderano un’atmosfera magica e sognante di questo tipo.

villa fonte nuova

Tra i vantaggi per gli sposi che scelgono un matrimonio serale c’è sicuramente la prospettiva di avere molto più tempo a disposizione per la preparazione: la sposa può concedersi una sessione make-up e parrucco più lunga e rilassata, senza sveglie all’alba e la costante ansia di arrivare in ritardo alla cerimonia.

Anche le scenografiche foto al tramonto sono sicuramente un punto a favore del matrimonio serale, così come il mood più romantico e allo stesso tempo più festaiolo che un party serale può regalare.

Mentre, per un matrimonio di sera, le temperature possono essere allo stesso tempo un pro e un contro. Se vi sposerete in estate, la fresca brezza estiva renderà ancora più piacevole la festa. Discorso differente per un matrimonio in primavera o in autunno, stagioni durante le quali i vostri ospiti potrebbero gradire meno le basse temperature serali.

E voi che cosa sceglierete per il vostro grande giorno? Preferite un tradizionale matrimonio diurno o scegliereste un romantico matrimonio di sera?

Josephine weddings

Post a Comment