
Come conservare il bouquet da sposa
Tecniche e consigli per conservare il bouquet da sposa dopo le nozze
Il bouquet da sposa è a tutti gli effetti uno dei simboli più significativi del giorno del matrimonio. Ma sapete perché rappresenta uno degli accessori più importanti per la sposa?
La tradizione del bouquet affonda le sue radici nell’epoca pre cristiana ed è da sempre simbolo di prosperità e abbondanza. Infatti, ancor prima di diventare la composizione floreale più strutturata e curata che tutti noi oggi conosciamo, in passato il bouquet della sposa era composto da un semplice fascio di ramoscelli di spezie ed erbe aromatiche come mirto e rosmarino, considerate di buon auspicio per gli sposi.
Nonostante oggi il bouquet della sposa venga scelto per motivi prettamente estetici lasciando le simbologie in secondo piano, molte spose decidono di conservare il mazzo di fiori protagonista del loro giorno speciale.
Se volete conservare il vostro bouquet per godere a lungo della bellezza dei fiori che hanno reso il vostro matrimonio ancor più bello, date un’occhiata ai miei consigli!

Conservate il bouquet da sposa con l’essiccazione
L’essiccazione è sicuramente tra le opzioni di conservazione del bouquet più utilizzate. Per seccare il bouquet da sposa bisogna procedere in questo modo: rimuovete le foglie in eccesso e i petali sgualciti, legate in modo saldo dello spago attorno agli steli e appendete il bouquet capovolto in un luogo buio e asciutto. Lasciatelo asciugare per circa due settimane e al termine del processo spruzzate della lacca o dello spray protettivo per fiori così da renderli più resistenti. Dopo l’essiccazione potete trasferire la composizione in un vaso. Un’idea semplice e carina per conservare il ricordo del vostro giorno speciale, non trovate?
Incorniciate il vostro bouquet da sposa con la tecnica della pressatura
Desiderate adornare le pareti del vostro nido d’amore? Scegliete allora la tecnica della pressatura, un metodo creativo e sicuro per conservare il vostro bouquet da sposa. Vi basterà selezionare i fiori più belli o, se preferite, anche l’intero bouquet e stenderli su un foglio di carta cerata. Dopodiché procedete stendendo la carta cerata con i vostri boccioli preferiti all’interno delle pagine di un libro pesante. Aggiungete un altro foglio di carta cerata per proteggere i fiori dall’inchiostro e chiudete il libro. Trascorsi circa dieci giorni i vostri fiori saranno pronti per essere incorniciati.
Essiccate il bouquet da sposa con il silica-gel
Amate l’idea di trasformare il vostro bouquet da sposa in un oggetto decorativo per la vostra casa? Allora questa opzione fa al caso vostro! Questa tecnica funziona in modo più efficace per quei fiori che riescono a tollerare una leggera pressione come le peonie e le rose. È tra i metodi più semplici per conservare i fiori del vostro bouquet da sposa. Procedete in questo modo: riponete i fiori in un contenitore ermetico e riempite lo spazio vuoto con la polvere di silice. Chiudete il contenitore con il coperchio e lasciate asciugare i vostri boccioli per circa una settimana. Trascorso il tempo di asciugatura, rimuovete il bouquet e spolverate la polvere in eccesso dai fiori. Terminate rifinendo il bouquet con uno spray sigillante protettivo e mettendolo in un vaso o, se preferite, in una scatola da esposizione.

Trasformate il vostro bouquet da sposa in un profumatissimo pot-pourri
Volete mettervi alla prova con un po’ di fai-da-te? Dopo aver essiccato correttamente i fiori del vostro bouquet da sposa, aggiungete spezie, erbe aromatiche come cannella, vaniglia, anice stellato e scorze di agrumi a vostro piacimento. Per enfatizzare il profumo naturale dei fiori, aggiungete qualche goccia di olio essenziale ed il gioco è fatto!
