Josephine Weddings

Viale Dante, 138
03043 Cassino
FR – Italia

+39 338 7708129

cerimonia di nozze

Cerimonia di nozze: 5 consigli per renderla perfetta

L’importanza di una cerimonia di nozze perfetta

Il matrimonio è un momento importante nella vita di una coppia, un momento in cui la coppia si unisce e si promette amore eterno. Molti sposi infatti dedicano mesi, alcuni anni, per la pianificazione del loro matrimonio, per renderlo il più perfetto possibile. C’è un aspetto però, che tende ad essere molto sottovalutato, che invece può rendere del tutto indimenticabile l’intero matrimonio: la cerimonia.

Le principali differenze tra cerimonia civile e cerimonia religiosa

Oltre al proprio credo religioso, sono svariate le differenze che possono esserci tra una cerimonia civile ed una religiosa.

La sede

Per i più fedeli e devoti è importante celebrare il matrimonio in un luogo sacro come la Chiesa, ma questo non significa che non possa essere svolto altrove. Con l’approvazione del prete, è possibile trasferire la cerimonia anche all’aperto. Per quanto riguarda la cerimonia civile invece, essa viene celebrata presso il palazzo del comune o in uno degli edifici che sono adibiti a tale funzione.

cerimonia di nozze

Fasi e durata

Il matrimonio religioso prevede quattro fasi: la liturgia della parola, la liturgia del matrimonio, la liturgia dell’eucarestia e la benedizione finale. La cerimonia religiosa infatti potrebbe arrivare a richiedere anche fino ad una o due ore di tempo.

La cerimonia civile è nettamente più breve, è costituita da due momenti: la lettura degli articoli del codice civile, quindi l’elenco dei diritti e doveri dei contraenti e il consenso degli sposi davanti al celebrante e ai testimoni di nozze.

Il celebrante

In una cerimonia civile, il celebrante può essere il sindaco del comune di residenza di uno dei due sposi, un suo delegato oppure qualsiasi cittadino, purché sia maggiorenne e goda dei diritti civili e politici. La cerimonia religiosa può essere celebrata unicamente dal sacerdote.

I testimoni

La scelta del testimone di nozze in un matrimonio civile dovrà ricadere unicamente su due persone: una per ciascun coniuge. Per i matrimoni in chiesa, è concesso a ciascuno sposo di avere al suo fianco fino a tre testimoni e in entrambi i casi è indifferente che questi siano uomini o donne.

cerimonia di nozze

I miei consigli per una cerimonia perfetta

Quando la cerimonia viene curata con estrema attenzione e amore, diventa un momento che resta impresso nella memoria di tutti i presenti. Ogni dettaglio contribuisce a rendere l’atmosfera magica ed emozionante.

Ecco alcuni consigli per organizzare una cerimonia perfetta:

  • aggiungeteci un tocco personale: è importante che la cerimonia sia personalizzata e che i presenti possano percepire l’amore dei due coniugi attraverso le promesse;
  • degli elementi simbolici: questi devono essere presenti affinché la cerimonia possa essere perfetta. A partire dalla scelta dei colori, dei fiori, della disposizione e dei rispettivi accessori per gli ospiti;
  • la cura per ogni dettaglio, questo impedirà che vi siano imprevisti o momenti imbarazzanti che potrebbero compromettere l’intero matrimonio.

Se gli invitati saranno toccati dall’amore degli sposi, potranno vivere anche loro un’esperienza indimenticabile in questo giorno speciale.

Post a Comment