Josephine Weddings

Viale Dante, 138
03043 Cassino
FR – Italia

+39 338 7708129

Come apparecchiare la tavola di Natale

A tavola non si invecchia”, cita un proverbio e io aggiungo: apparecchiare una bella tavola è un dono d’amore per sé stessi e per i nostri ospiti, e a Natale questo sentimento è ancor più forte e magico. 

Ed eccomi qui a scrivere di apparecchiatura, di piatti di porcellane, di stile e di consigli. E alla fine dell’articolo vi scriverò i miei 3 consigli su come apparecchiare la tavola di Natale. 

Ogni anno per me questo periodo dell’anno mi riempie il cuore di gioia. Inizio a progettare la mia tavola di Natale a fine Ottobre e passo il mese di Novembre in giro per mercatini e fiere alla ricerca di portatovaglioli vintage, candelabri della nonna, piatti di porcellana e piccole chicche da regalare ai miei ospiti.

Quest’anno sarà un anno un po’ particolare e purtroppo non sono andata in giro, ma ritengo che proprio questo Natale la tavola debba essere ancora più magica e speciale. 

Ragazz* tiriamo fuori le porcellane più belle che abbiamo, spolveriamo l’argenteria della nonna e allestiamo la più bella e la più elegante tavola di Natale che si possa immaginare. Io sarò accanto a voi con tante idee e suggerimenti su come apparecchiare la tavola di Natale e se avete bisogno di un’idea in più scrivetemi pure, sarò felice di aiutarvi. 

Come apparecchiare la tavola di Natale: la tovaglia di Natale

Partiamo dalla TOVAGLIA. Molto spesso mi chiedete se è necessaria oppure se potete optare per altre soluzioni che non siano la classica tovaglia bianca o quella natalizia. Il mio consiglio?  Unite sempre un pizzico di tradizione con la vostra personalità e creatività. 

Per molti di noi la tavola di Natale deve rispecchiare la tradizione e avere sempre un tocco di rosso. Sono d’accordo! Ma cosa ne dite se al posto della classica tovaglia natalizia quest’anno utilizzassimo un runner (magari cucito a mano) con le vostre iniziali? 

come apparecchiare la tavola di natale

Ricordiamoci che i colori rispecchiano la nostra personalità. Oggi si parla tanto di Armocromia e di colori . Se amate sperimentare ma non sapete scegliere la vostra palette di “colori natalizi”, vi suggerisco di leggere il libro di Rossella Migliaccio, fondatrice dell’Italian Image Institute, “Armocromia. Il metodo dei colori amici che rivoluziona la vita e non solo l’immagine” edito da Vallardi. 

libro armocromia

E se per voi quel tocco di rosso non deve mai mancare sulla tavola di Natale, potete benissimo scegliere delle classiche candele in cera. Se non avete in casa un candelabro potete optare per portacandele singoli, oppure potete inserire delle piccole lucine in ampolle di vetro (o barattoli della marmellata) che rifletteranno sulla vostra tavola un’atmosfera magica e calda. Vi sembrerà di essere immersi in un mondo dorato. 

In questo modo la vostra tavola di Natale avrà uno stile da Pinterest e instagrammabile

E poi non dimenticate che i portacandele sono il trend del momento!

wedding shooting
come apparecchiare la tavola di natale

Come apparecchiare la tavola di Natale con personalità

Siete amanti della personalizzazione? Quest’anno potete scrivere i vostri nomi e quelli dei vostri ospiti all’intero del sottopiatto e creare così una sorta di segnaposto. In commercio troverete tutto l’accorrente per farlo. È molto facile e di grande impatto. 

Un piccolo consiglio. Esercitatevi solo un po’ con la grafia su un foglio di carta lucida e se non amate il vostro modo di scrivere potete far stampare i nomi su carta adesiva trasparente. Oppure possiamo personalizzare utilizzando delle fette di arance essiccate al forno con il tag dei vostri ospiti.

come apparecchiare la tavola di natale
addobbi tavola di natale

Decori tavola di Natale: il centrotavola

E ora passiamo al CENTROTAVOLA. Anche qui ragazz* se vi piace sperimentare e amate il fatto a mano, seguire la vostra creatività e date libero sfogo alla fantasia.  

Io a volte utilizzo bacche colte dal mio giardino e piccole stelle di Natale per allestire il mio centrotavola di Natale. Non prendete la classica stella di natale da esterno ma quelle piccole, in modo da creare un centrotavola curato e che non rubi troppo spazio alla tavola. 

centrotavola di natale

Ed eccovi alla nota dolente: come apparecchiare la tavola di Natale? Vi riporto lo schema che mi ha accompagnato durante la mia formazione e vi do il mio utilissimo consiglio: tutte le C destra e il resto a sinistra. Vuol dire che il coltello e il cucchiaio andranno sempre a destra, mentre tutto il resto, compreso il tovagliolo, a sinistra. 

schema per apparecchiare la tavola

Giochi di Natale per bambini

Come apparecchiare la tavola di Natale con l’aiuto dei più piccoli? In Inghilterra abbiamo una tradizione: prima di servire il pranzo scartiamo i Christmas crackers. Cosa sono? Guardate qui il video. Sono sicura che i vostri piccoli gradiranno e anche i più grandi. 

E per concludere vi lascio qui i miei tre consigli per apparecchiare la tavola (e non solo quella di Natale): 

#1 EMOZIONE – lasciatevi emozionare dall’idea di condividere un momento così speciale.

Pensate alle sensazioni che proveranno i vostri ospiti e voi con loro. 

#2 CREATIVITÀ e un pizzico di galateo della tavola. Giuro che non è noioso e regala grandi soddisfazioni. 

#3 AMORE è donare e lo si trasmette anche allestendo una bella tavola. 

Ragazzi* spero che i miei consigli vi siano piaciuti e aspetto le foto della vostra tavola di Natale. 

Buone feste a tutti!

Post a Comment