
Casale 500: matrimonio intimo e accogliente
“La semplicità è la nota fondamentale di ogni vera eleganza”. (Coco Chanel)
Ciao mie belle spose, bella la citazione vero? Mi ha sempre colpito questa frase di Coco Chanel, una delle mie icone di stile preferite.
Oggi desidero raccontarvi la bellezza di un progetto realizzato a Casale 500, un bellissimo casale in pietra alle pendici dei Castelli Romani e a due passi da Roma e dal mare, dal sapore autentico e dalla passione per l’accoglienza.
Un matrimonio intimo da sogno
Insieme ad Anita Galafate abbiamo ideato e realizzato un progetto che avevamo da tanto tempo nel cuore: un matrimonio intimo, dai toni caldi e accoglienti, all’interno di una sala antica, piena di libri e con un soffitto in legno pieno di storia.
Dal grande soffitto di legno abbiamo creato una installazione suggestiva fatta di rami di felce bianca e ornamenti di stoffa.

Gli allestimenti floreali, curati dalla bravissima Romina di Sartoria Floreale, sono stati un omaggio alla bellezza eterea. I fiori essiccati dai toni del bianco posizionati in graziose ampolline di vetro hanno reso l’atmosfera calda e suggestiva e in un matrimonio intimo a mio avviso non devono mai mancare le candele. Siete d’accordo?


Matrimonio intimo: i dettagli
Per la mise en place abbiamo evocato i colori caldi dell’autunno: porcellane bianche con piccole pennellate di marrone, tovaglioli di cotone color terra bruciata, sottopiatti color rame, segnaposto e menù scritti a mano su carta Fabriano, perché le cose vere hanno bisogno di cura e attenzione.
Sulla tavola, un piccolo cadeau realizzato da Just Tuscany, ha impreziosito l’aria con le note delicate di fiori.

Per la sposa abbiamo scelto un abito sognante: la gonna ampia, il corpetto lavorato, il colore candido del vestito hanno lasciato tutti noi senza fiato.

Livia de “Il giardino Fiorito delle spose” ha saputo interpretare perfettamente la magia del progetto e ha curato il più piccolo dettaglio con passione e amore.
Per il trucco della sposa la make-up artist Giorgia Bertoldi ha enfatizzato il colore degli occhi con delicate sfumature, l’incarnato naturale e luminoso, ha reso la sposa ancor più elegante ed eterea.

E il bouquet? Semplicemente stupendo.


I piccoli tesori nascosti si scoprono un po’ alla volta. Ed ecco che dietro il casale appare ai nostri occhi un bellissimo orto biologico, frutto dell’amore per la terra del padrone di casa, Mirko Bizzarri.

“La semplicità è la nota fondamentale di ogni vera eleganza”.
Ho aperto il mio articolo con questa frase e più la leggo, più capisco il suo significato.
Grazie al mio lavoro visito posti incredibili lungo la nostra bella Italia, ho la possibilità di assaporare piatti unici che esaltano la tradizione e l’innovazione. Ma nulla è paragonato all’onore che ho di incontrare persone meravigliose con le quali lavorare e creare bellezza.
Con il tempo molti dei miei collaboratori sono diventati ottimi amici, persone speciali alle quali mi lega un sincero affetto.
Colgo qui l’occasione per esprimere il mio sincero affetto e stima ad Anita Galafate, mia compagna di viaggi e donna straordinaria dalla forza potente.
Un grazie alla mia Livia de Il giardino fiorito delle spose, alla quale mi lega un’amicizia profonda.
Un grazie a Romina di Sartoria Floreale, la sua bravura per me è di grande ispirazione.
Un grazie a Claudia dell’Orefice, scrivere è segno di amore e attenzione alla vita.
Un grazie a Giorgia Bertoldi perché sa esaltare la bellezza di ogni donna.
Un grazie alla dolcissima Alice Santella per il suo occhio artistico e delicato.
Un grazie a Mirko Bizzarri di Casale 500 per la magnifica accoglienza e disponibilità.
Un grazie a Federica di Just Tuscany, per la delicatezza e la cura che impiega per le sue creazioni.
Un grazie a Preludio Noleggi, con voi le tavole sono semplicemente bellissime.
Un grazie a Bianca Roman, una giovane donna bella e gentile.
Un grazie speciale a voi che continuate a dimostrarmi affetto e stima e questo mi dà la carica per continuare a fare sempre meglio.
Vi abbraccio
